
Come pratica, lo sciopero della fame aveva una lunga storia in Irlanda. Era un modo di ottenere giustizia facendo provare vergogna ai propri avversari ed era stato usato in molti altri Paesi, come in India e in Sudafrica. Si racconta che San Patrizio avesse effettuato uno sciopero della fame contro Dio dopo che un angelo gli era apparso per dirgli che le sue richieste erano troppo stravaganti.
Patrizio digiunò per 45 giorni finché
Il Mahatma Gandhi digiunò non meno di 17 volte contro il Governo britannico in India. Thomas Ashe, l´allora leader dell´IRB (Irish Republican Brotherhood) morì dopo essere stato sottoposto ad alimentazione forzata nel carcere di Mountjoy nel 1917.
Nel 1920, Terence MacSwiney, Lord Mayor di Cork, morì dopo aver digiunato nella Prigione di Brixton, in Inghilterra.
L'evento ricevette un'enorme attenzione mediatica. MacSwiney era un poeta e un filosofo, oltre ad essere stato un drammaturgo. Il suo sciopero durò 74 giorni.
Mercoledì 26 marzo 1980 fu annunciato che dal primo aprile ci sarebbe stata un´eliminazione graduale dello status di categoria speciale per i prigionieri che erano stati membri di organizzazioni paramilitari.
Questo fu un colpo devastante per i detenuti della prigione di Maze.
Il 15 settembre Kieran Nugent rifiutò di indossare la tenuta del carcere e si avvolse addosso una coperta. Fu cosí che iniziò la "blanket protest" (la protesta della coperta) che condusse agli scioperi della fame del 1980-1981.
Lunedì 27 ottobre lo sciopero iniziò al Maze con sette volontari, tra i quali Raymond McCartney, di Derry.
La sua immagine, ripresa da una troupe televisiva e inviata in tutto il mondo, fu usata alla base del murale in virtù del suo potere drammatico e del fatto che McCartney fosse ancora in vita.
Gli scioperanti richiedevano uno status politico, il diritto di indossare vestiti comuni in ogni momento, di associarsi liberamente all´interno della prigione, di usufruire di strutture educative e ricreative, il ristabilimento del condono e il diritto di rifiutare i lavori in prigione.
Questo sciopero terminò ufficialmente il 18 dicembre 1980 anche se, ormai, altri 23 prigionieri si erano aggiunti allo sciopero.
I leader dell'IRA fuori della prigione non erano a favore di un secondo sciopero il cui termine sarebbe stato previsto per la fine di ottobre del 1981.
A quel punto, 10 prigionieri erano morti tentando di ottenere le proprie richieste.
Bobby Sands, poi leader dell'IRA in prigione, iniziò il suo sciopero il primo marzo 1981, una data scelta volutamente come eco della fine dello status politico dei prigionieri del 1° marzo 1976.
La sua elezione al Parlamento a seguito del decesso inaspettato di Frank Maguire, deputato per il Fermanagh/South Tyrone, ottenne un'enorme attenzione da parte dei media e fu un punto di svolta nella strategia politica di Sinn Fein.
Nel mese di giugno del 1983, essi ottennero infatti il 13,4% di voti nel Nord mentre il SDLP ottenne solo il 4,5% in più.
"Il mio ricordo della realizzazione di questo murale mi rimanda al pomeriggio a casa di Raymond McCarthney, trascorso ad ascoltare il suo personale racconto dello sciopero della fame che risultava essere al tempo stesso terribile ed affascinante". (Kevin)
Nessun commento:
Posta un commento